Canale di Segnalazione Isolago

Il Canale di Segnalazione rappresenta uno spazio sicuro, attraverso il quale un singolo, nell'ambito della propria attività professionale, può procedere a segnalare violazioni rientranti nell'ambito dell'articolo 2 della Legge n. 93/2021 del 20 dicembre.


Per garantire la riservatezza  l'anonimato, le segnalazioni devono essere effettuate attraverso il canale di comunicazione appositamente creato.


Nell’ambito del Canale di Segnalazione sono considerate violazioni:

1.    Gli atti o le omissioni contrari alle regole contenute negli atti dell'Unione Europea indicati nell'allegato della Direttiva (UE) 2019/1937 del Parlamento Europeo e del Consiglio, nelle norme nazionali che eseguono, recepiscono o danno attuazione a tali atti o in qualsiasi altra norma contenuta in atti legislativi di esecuzione o recepimento degli stessi, comprese quelle che prevedono reati o infrazioni, relativi ai settori: 

  • Appalti pubblici; 
  • Riciclaggio di denaro; 
  • Sicurezza e conformità dei prodotti; 
  • Sicurezza dei trasporti; 
  • Protezione dell'ambiente; 
  • Sicurezza degli alimenti per il consumo umano e animale, salute animale e benessere animale; 
  • Salute pubblica;
  • Difesa del consumatore;  
  • Protezione della privacy e dei dati personali; 
  • Sicurezza delle reti e dei sistemi informativi.


2.    Gli atti o le omissioni contrari e lesivi degli interessi finanziari dell'Unione Europea, di cui all'articolo 325 del Trattato sul Funzionamento dell'Unione Europea (TFUE);  


3.    Gli atti o le omissioni contrari alle regole del mercato interno al quale fa riferimentoil comma 2 dell'articolo 26 del Trattato sul Funzionamento dell'Unione Europea, comprese le norme sulla concorrenza e sugli aiuti di Stato; 


4.      I reati previsti dall'articolo 1, comma 1, della Legge n. 5/2002 dell'11 gennaio


5.    Gli atti o le omissioni che contrastano con il fine delle regole o delle norme dei puntiprecedenti 1) a 3).

Le segnalazioni possono riguardare: 

  • La violazione già commessa; 
  • La violazione che si sta per commettere; 
  • La violazione il cui compimento può essere anticipato; 
  • Il tentativo di occultamento di tale violazione.



Il Canale di Segnalazione consente la presentazione di segnalazioni, interne o esterne. 

Il Canale di Segnalazione è un mezzo di comunicazione sicuro che garantisce l'anonimato delle segnalazioni

Assume un carattere essenzialmente preventivo e si basa su un sistema di gestione delle segnalazioni progettato per garantire la riservatezza lungo tutto il processo. 

Pertanto, i segnalanti, nel rispetto delle condizioni previste dal Regime Generale di Protezione dei Segnalanti di Violazioni, approvato dalla Legge n. 93/2021 del 20 dicembre beneficiano della protezione legalmente conferita, in particolare del divieto di atti di ritorsione. 

L'identità del segnalante verrà divulgata solo in caso di obbligo di legge o per decisione giudiziaria.

Per presentare la propria segnalazione, utilizzare il seguente mezzo: 

 Via postale - Per iscritto, all'attenzione del Responsabile del Canale di Segnalazione all'indirizzo della sede aziendale.